Myanmar: il paese dal sorriso spezzato

Myanmar: il paese dal sorriso spezzato

Dal 2 al 10 aprile alla Camera dei Deputati a Roma viene presentata la mostra “Myanmar, il Paese dal sorriso spezzato”, con le foto scattate da Claudio Tirelli, di Abbiategrasso (MI) che è presidente di “Obiettivo sul mondo”. È Un momento di grande emozione – ha detto il sindaco – coinvolge tutte le persone che si stanno spendendo per esprimere la vicinanza al popolo birmano, colpito da un tremendo sisma che ha messo in ginocchio un Paese già fragile per le sue precarie condizioni politico-sociali.

 

Bellezza e dramma del popolo birmano

Bellezza e dramma del popolo birmano

Si può visitare dal lunedì al venerdì dalle 11,00 alle 19,30. La mostra è un percorso di immagini e oggetti che raccontano la bellezza e il dramma del Myanmar, Paese segnato da una crisi civile profonda, ma ancora ricco di cultura, spiritualità e speranza. Un’occasione per riflettere, soprattutto alla luce del recente terremoto, sull’importanza di non distogliere lo sguardo da un popolo che lotta per la propria libertà. L’esposizione è allestita nella Sala del Cenacolo di Palazzo Valdina, Roma. L’ingresso è libero.

La preghiera per tornare a sorridere

La preghiera per tornare a sorridere

Signore, soffia il tuo Spirito sulla terra birmana.
Dona pace a tutti i popoli del Myanmar,
consola gli animi di chi vuole riconquistare la propria libertà,
ascolta il grido di coloro che chiedono giustizia.

Signore, infondi coraggio alla Chiesa birmana
e ai leader di tutte le religioni,
dona loro la forza di adempiere alla vocazione
di guide e pastori fedeli.

Spirito di sapienza, soffia su tutti i fedeli birmani,
porta loro il dono del discernimento,
perché sappiano vincere il male con il bene.

Signore, soffia il tuo Spirito d’amore su tutti noi tuoi figli,
rendici capaci di scoprire la tua volontà e di farla nostra,
per poter partecipare, in unità fraterna,
alla costruzione del tuo Regno di Pace. Amen.